Le scaffalature di magazzino vanno ispezionate ogni 12 mesi da un ente esterno all’azienda, che ne certifica la conformità rispetto alle normative di sicurezza.
La UNI EN 15635 prevede che nel periodo che intercorre tra le due ispezioni una persona interna all’azienda (PRSES) provveda al costante monitoraggio delle scaffalature.
Il PRSES si occupa di verificare visivamente la condizione delle strutture e la corretta modalità di carico, e si interfaccia con l’ispettore per segnalare le possibili situazioni di rischio.
Sarà poi il tecnico ispettore a valutare il grado di rischio e l’eventuale intervento da intraprendere.
La formazione di una figura PRSES all’interno dell’azienda incrementa la sicurezza e porta ad un uso più attento e consapevole dell’attrezzatura, e si traduce in indubbi vantaggi in termini di sicurezza, efficienza e benessere sull’ambiente di lavoro.
Un ambiente di lavoro sicuro è infatti un ambiente che funziona meglio, dove gli operatori sono portati ad una maggiore attenzione in tutte le fasi della lavorazione.
Per formare un operatore alla qualifica PRSES all’interno della tua azienda contattaci ai riferimenti in calce o clicca qui.