Le tabelle di portata sono elementi fondamentali per il corretto utilizzo delle scaffalature, e sono uno strumento indispensabile per tutelare la sicurezza di persone e cose all’interno del tuo magazzino.
Esse sono disciplinate dalle norme UNI e alla direttiva del Consiglio Europeo 92/58/CEE, che ne stabiliscono dimensioni e contenuti, che devono contenere tutte le informazioni e le indicazioni per i lavoratori che ne fanno uso.
Le norme UNI disciplinano inoltre il numero e la collocazione delle tabelle di portata all’interno del magazzino, in modo da renderle visibili e fruibili da ogni accesso.
Ma cosa può significare non conoscere e applicare la normativa sulle tabelle di portata nel tuo magazzino?
Innanzitutto la non osservanza delle norme d’uso delle tabelle di portata espone sempre l’azienda ad un richiamo da parte degli organi di controllo. In molti casi, questo porta all’applicazione di pesanti sanzioni.
Il caso più grave però per la non applicazione delle normative di settore è in caso di sinistro. In questi casi l’azienda è sottoposta non solo alle sanzioni, ma anche alle conseguenze civili e penali dovute all’inadempienza rispetto alle norme d’uso per la sicurezza sul lavoro.
Se non sai distinguere quali delle tabelle di portata rappresentate nella foto sono corrette secondo normativa e quali no, la tua azienda è a rischio sanzioni.
Contattaci per un ricevere un sopralluogo senza impegno da parte di un tecnico. Potrai ricevere utili indicazioni e suggerimenti su come mettere a norma la tua azienda e tutelare persone e cose.
Telefonaci al 045.5118417 o scrivici qui